Il laboratorio Coltelli Giagu si trova a Pattada (SS), paese simbolo per la produzione plurisecolare dei coltelli e conosciuto in tutto il mondo per la “Resolza”, coltello a serramanico utilizzato storicamente dai pastori. Immerso nel verde delle sue montagne, dei suoi boschi, il paese si presenta accogliente e caratteristico e ancora oggi è fucina di artigiani che con sapienti mani creano tanta bellezza. Salvatore e Maria Rosaria e i figli Adriano e Letizia lavorano con costanza e maestria nella caratteristica bottega al centro del paese, dividendosi fra la progettazione e la realizzazione degli splendidi coltelli e la gestione del Museo Internazionale de Coltello “Culter”, inaugurato nel 2011, che vanta una collezione di coltelli provenienti dai cinque continenti. Salvatore e Maria Rosaria iniziarono nel 1986 un percorso che ha portato tanti successi e continue riconferme. Ebbero da subito chiaro l’obbiettivo primario, ovvero essere dei coltellinai per professione e dedicarsi esclusivamente alla produzione dei coltelli. Conoscendo e rispettando la storia, le peculiarità costruttive, i materiali e i vari campi di impiego hanno visto la luce modelli storici come le “Corrinas” a lama fissa, risalenti alla fine del 1700 ed oggi utilizzate come coltelli da cucina, le “Corrinas” a serramanico dei primi del 1800 e le caratteristiche “Resolzas” della seconda metà del 1800 ricercate da appassionati e collezionisti per funzionalità ed eleganza. Inoltre con la sperimentazione costante di nuovi materiali sono nati coltelli brevettati dal design originale ed unico in cui sono stati utilizzati l’avorio fossile, la filigrana, il corallo, il damasco etc. L’atmosfera che si respira all’interno del laboratorio è magica, vi è un continuo sferraglìo di metallo, un profumo di corni riscaldati sul fuoco e modellati da chi sa di avere fra le mani delle opere d’arte, dei gioielli di fine fattura. Si, perché di questo si tratta, il coltello, anche solamente nel suo utilizzo quotidiano, non è più un mero supporto di lavoro nell’ambiente agropastorale come una volta, ma grazie a questi artisti della forgiatura, della tempra e del design, si può affermare senza alcun dubbio che chi acquista un tale utensile possiede una parte di storia, di cultura e tradizione, in perfetta sintonia con i tempi odierni. Le opere concepite in questo laboratorio sono state esposte e riconosciute in tutto il mondo, possiamo citare EXA a Brescia, SICAC a Parigi, Salone del Coltello Artistico a Cannes, Espolama a Lugano, Messer a Stoccarda etc. La sapienza dei genitori e l’apporto delle nuove generazioni fanno di questo laboratorio una certezza nel panorama dell’artigianato mondiale e ci inorgoglisce particolarmente poter proporre alcuni pezzi unici della loro collezione. Vi invitiamo a scoprire con noi i maestri del laboratorio Giagu Pattada e le loro stupende creazioni.
-
Antico
Leggi tutto -
Corrinas
€ 380,00 – € 450,00 Scegli -
Coltello da cucina lama fissa 13 cm
€ 450,00 Aggiungi al carrello -
Corrinas Serramanico
€ 450,00 – € 530,00 Scegli -
Coltello da cucina lama fissa 16 cm
€ 550,00 Aggiungi al carrello -
Coltello da cucina lama fissa 19 cm
€ 750,00 Aggiungi al carrello -
Coltello da Chef
€ 900,00 Aggiungi al carrello